
Quando pensiamo di mettere su famiglia molte volte, vogliamo avere dei figli. Molte coppie oggi preferiscono averne uno solo, poiché richiede tempo e denaro che non sempre abbiamo a disposizione . Ma pensando al benessere del nostro piccolo dobbiamo tenere conto dei vantaggi e degli svantaggi di avere un figlio unico.
I vantaggi di avere un figlio unico
Avere un solo figlio in famiglia garantisce che tutto il tempo che abbiamo a disposizione lo possiamo dedicare esclusivamente a lui. Inoltre, non dovrà condividere i suoi giocattoli o i suoi genitori, quindi non avrà questo tipo di liti in casa . Non avendo fratelli con cui condividere le proprie esperienze, sicuramente si fideranno di più dei genitori e la connessione tra genitori e figlio sarà maggiore.
Non sarà geloso né condividerà i suoi giocattoli
Non ci saranno gelosie o paragoni tra fratelli, cosa che sarà molto positiva per la loro autostima, perché arriveranno ad amarsi e ad accettarsi come individui, senza dover pensare di essere inferiori ai propri fratelli . La solitudine del figlio unico nella tua casa potrebbe renderti più socievole e desiderare di avere veri amici, dal momento che dovrai avere quel legame con qualcuno, come farebbero i fratelli.

Svantaggi di avere un figlio unico
Avere fratelli è molto positivo, poiché aiuta i bambini a imparare a condividere, a perdere e a non avere sempre tutto ciò che desiderano. L’unico figlio, essendo l’unico figlio in casa, può provare molta solitudine. I genitori possono tenergli compagnia e ascoltarlo quando ne ha bisogno, ma avere un fratello di età simile alla tua o nella stessa situazione aiuterà notevolmente i nostri figli .
Nella maggior parte dei casi il figlio unico è abituato ad avere le cose facilmente, non deve lottare per loro o fare un grande sforzo. È l’unico figlio della casa e i genitori lo travolgeranno involontariamente con le loro manifestazioni di affetto, il che farà credere al bambino che tutti dovrebbero trattarlo bene in questa vita e che le cose sono facili da ottenere. Sebbene questa sia una generalizzazione e non accada così in tutti i casi, se decidiamo di avere un solo figlio in famiglia, è importante non coccolarlo eccessivamente .
Avrà bisogno di più attenzioni dai suoi genitori ma sarà più socievole
Se è figlio unico di genitori separati, può provare molta solitudine, quindi è meglio che passiamo del tempo libero con lui o con altri membri della famiglia in modo che si senta sempre accompagnato e amato .
Trascorrere del tempo con i tuoi cugini o amici ti aiuterà a capire il valore dell’amicizia, della condivisione e del non essere al centro dell’attenzione nella tua casa. Abbiamo chiamato come vantaggio la necessità di socializzare per non sentirsi soli, ma questo non sempre accade con tutti i bambini, alcuni saranno gelosi di questa solitudine. Se ciò accade come genitori, dovremmo incoraggiare nostro figlio a condividere le sue avventure e le sue emozioni, perché anche se è l’unico figlio della famiglia, non significa che dovrebbe essere solo .

Un altro svantaggio è che il bambino richiederà più attenzione da parte dei genitori, poiché non avrà un fratello con cui giocare nel tempo libero a casa. Né potrai condividere con lui i doveri o le esperienze che vivi durante la tua giovinezza, perché anche se ti fidi dei genitori, l’età sarà molto diversa e loro non potranno capirti allo stesso modo . Il fatto di non avere fratelli significa anche che nostro figlio non avrà cognati né potrà mai essere uno zio, quindi la famiglia diventa sempre più piccola e perderà anche la possibilità di vivere esperienze e rapporti familiari così positivi.
Infine, devi prendere in considerazione tutti i vantaggi e gli svantaggi di avere un solo figlio e vedere se è ciò che meglio si adatta alla tua situazione o ciò che pensi renderà il tuo piccolo più felice per tutta la vita .